INFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“GDPR”),
Unfold Tomorrow S.b.r.l. (di seguito, la “Società” o il “Titolare”), fornisce a Lei (di seguito, “Interessato”) le informazioni sul trattamento dei dati personali (di seguito, “Dati Personali” o “Dati”) effettuato in relazione all’evento Demo Day Dock Startup Lab che si terrà il giorno 16 Luglio 2025 presso Eni Gazometro di Roma (“Evento”) cui Lei richiede di partecipare.

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Unfold Tomorrow S.b.r.l., P.IVA n. 17604921001, con sede legale in via Carlo Spinola, 5, 00154 Roma (RM).

2. Responsabile della protezione dei dati personali

Per qualsiasi informazione relativa al trattamento dei dati personali, è possibile rivolgersi al responsabile della protezione dei dati personali (di seguito, “DPO”) nominato dalla Società, scrivendo un’e-mail al seguente indirizzo:
info@unfoldtomorrow.com

3. Dati personali trattati

Oggetto di trattamento sono i seguenti Dati Personali forniti direttamente dall’Interessato:

  • dati anagrafici e di contatto;

  • le riprese fotografiche, video e registrazioni audio raccolti nel corso dell’Evento (di seguito, “Materiali”).

4. Finalità del trattamento

Il trattamento dei Dati Personali avviene per:
a. con riferimento ai dati anagrafici e di contatto, ai fini dell’organizzazione e della gestione operativa dell’Evento nonché ai fini di tutela e sicurezza dei partecipanti all’Evento;
b. con riferimento ai Materiali, ai fini indicati nella dichiarazione liberatoria allegata alla presente informativa (“Dichiarazione Liberatoria”);
c. per accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare o di un terzo in sede giudiziale o stragiudiziale.

5. Base giuridica

  • Il trattamento dei dati anagrafici e di contatto per le finalità di cui al paragrafo 4, lett. a), ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, è basato sul legittimo interesse del Titolare a identificare, anche per motivi di sicurezza, i soggetti partecipanti all’Evento e a garantire loro la corretta e regolare partecipazione, anche mediante l’invio di apposite comunicazioni concernenti l’organizzazione e la gestione operativa dell’Evento.

  • Il trattamento dei Materiali per le finalità di cui al paragrafo 4, lett. b), ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR, è basato sul consenso dell’Interessato ed è puramente volontario e facoltativo.

  • Il trattamento dei Dati Personali per le finalità di cui al paragrafo 4, lett. c), ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, è basato sul legittimo interesse del Titolare o di un terzo a tutelare i propri diritti.

6. Soggetti autorizzati al trattamento e destinatari dei dati personali

I Dati Personali sono trattati dai membri del personale incaricato dal Titolare per il perseguimento delle finalità indicate al paragrafo 4, in qualità di autorizzati al trattamento.
I Dati Personali potranno essere comunicati dal Titolare, oltre che alle competenti Autorità, ove richiesto o obbligatorio per legge, alle seguenti categorie di destinatari, esclusivamente per le finalità indicate al precedente paragrafo 4:

  • società che forniscono servizi di supporto all’organizzazione e alla gestione dell’Evento;

  • società partner dell’evento Eni S.p.A., Roma (RM), Via M, P.IVA 00905811006, con sede legale in Piazzale Enrico Mattei, 1, 00144 Roma;

  • fotografi, fornitori di servizi di editing video, consulenti marketing;

  • società che forniscono servizi informatici;

  • studi professionali e di consulenza incaricati di partecipare alla gestione ordinaria e di contenzioso.

Con riferimento ai Dati loro comunicati, i destinatari appartenenti alle categorie sopra riportate potranno operare, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento (e in tal caso riceveranno opportune istruzioni del Titolare) oppure come autonomi titolari del trattamento.
La Società garantisce la massima cura affinché la comunicazione dei Dati Personali ai predetti destinatari riguardi esclusivamente i dati necessari per il raggiungimento delle specifiche finalità cui sono destinati.
I Materiali, nei limiti di cui alla Dichiarazione Liberatoria, saranno oggetto di diffusione al di fuori del contesto aziendale come, ad esempio, Sito Web e Pagine social gestite da Unfold Tomorrow (es. Dock Startup Lab).

7. Trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo

Qualora ciò sia strumentale al perseguimento delle finalità indicate al paragrafo 4, i Dati potrebbero altresì essere trasferiti all’estero a società aventi sede al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Alcune delle giurisdizioni al di fuori dello SEE potrebbero non garantire lo stesso livello di tutela dei Dati garantito nello SEE.
In tal caso, il Titolare si impegna a regolare il trasferimento ed il successivo trattamento dei Dati per mezzo delle Standard Contractual Clauses fornite dalla Commissione Europea, nonché di ogni altra misura necessaria ai sensi dell’art. 46 GDPR qualora non sia possibile ricorrere ad una delle eccezioni di cui all’art. 49 GDPR.

8. Modalità di trattamento e conservazione dei dati personali

Il trattamento dei Dati potrà avvenire anche con l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, gestiti mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e comprenderà ogni operazione o complesso di operazioni necessarie al trattamento stesso.
I Dati Personali saranno conservati negli archivi informatici del Titolare e protetti da idonee misure di sicurezza, per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità di cui al paragrafo 4, dopo il quale saranno cancellati.
I Dati Personali potrebbero essere conservati per un periodo successivo in caso di eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.

9. Diritti degli interessati

Ove applicabile e nei limiti di cui al GDPR, gli Interessati hanno il diritto di:

  • ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Dati Personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso alle informazioni di cui all’art. 15 del GDPR;

  • ottenere la rettifica dei Dati inesatti che li riguardano, ovvero, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei Dati Personali incompleti ai sensi dell’art. 16 GDPR;

  • ottenere la cancellazione dei Dati Personali, in presenza di uno dei motivi di cui all’art. 17 del GDPR;

  • ottenere la limitazione del trattamento dei Dati Personali nei casi previsti dall’art. 18 GDPR;

  • ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali forniti al Titolare che li riguardano, affinché quest’ultimo li trasmetta a un altro titolare del trattamento senza impedimenti ai sensi dell’art. 20 GDPR;

  • opporsi al trattamento dei loro Dati Personali per particolari motivi salvo che esistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria ai sensi dell’art. 21 GDPR;

  • revocare il consenso prestato. Resta comunque valido il trattamento dei Dati Personali svolto dal Titolare prima della revoca del consenso.

Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo al DPO all’indirizzo email info@unfoldtomorrow.com.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, gli interessati dal trattamento hanno, inoltre, il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (per l’Italia: Garante per la Protezione dei Dati Personali) laddove ritengano sussista una violazione dei loro diritti in materia di protezione di Dati Personali.